Gestione tensioni arduino ingresso cancelletto
vi espongo il mio dilemma , per il domotico ho in programma il seguente giochetto:
quando qualcuno (parenti) suona ad intervallo al citofono un relè fa il contatto e il cancelletto si apre. (nel caso non si abbiano le chiavi)
ricapitolando ho 4 fili su 2 fili arrivano 12 volt in alternato(quando si suona altrienti è 0), che sono diretti al ronzatore del citofono, gli altri due invece sono del pulsante sul citofono per aprire la porta.
ho fatto una prova diretta ho trasformato con un ponte diodi 12 v alternati, gli ho fatti passare in un lm7805 che andavano ad alimentare un relè , quindi quando uno pigiava il relè si alimentava e faceva il contatto e il cancello si apriva all'istante.
fin qui tutto ok , ora dovrei implementare lo stesso meccanismo ma con arduino in modo tale da fare la combinazione e per quanto riguarda lo sketch non dovrebbero essere difficile in quanto uso quello del clapper che leggeva l'intervallo tra segnali. ora il problema sta nel far arrivare il segnale ad arduino.
logicamente il primo passaggio è trasformare la tensione in continua e fin qui ok da 12 volt scende 7 per via del ponte diodi e dell'assorbimento del ronzatore (quando si suona), dovrei far entrare la tensione in input su arduino e qui mi prendono brividi perchè ho paura di friggerlo se sbaglio dare output al pin e non se farlo entrare in analogico o in digitale.
secondo voi come posso gestire la situazione ?
posso trasformarlo in 5 volt e farlo entrare in input sul digitale in modo da dire se pin 10 è alto ecc ecc ?
quando qualcuno (parenti) suona ad intervallo al citofono un relè fa il contatto e il cancelletto si apre. (nel caso non si abbiano le chiavi)
ricapitolando ho 4 fili su 2 fili arrivano 12 volt in alternato(quando si suona altrienti è 0), che sono diretti al ronzatore del citofono, gli altri due invece sono del pulsante sul citofono per aprire la porta.
ho fatto una prova diretta ho trasformato con un ponte diodi 12 v alternati, gli ho fatti passare in un lm7805 che andavano ad alimentare un relè , quindi quando uno pigiava il relè si alimentava e faceva il contatto e il cancello si apriva all'istante.
fin qui tutto ok , ora dovrei implementare lo stesso meccanismo ma con arduino in modo tale da fare la combinazione e per quanto riguarda lo sketch non dovrebbero essere difficile in quanto uso quello del clapper che leggeva l'intervallo tra segnali. ora il problema sta nel far arrivare il segnale ad arduino.
logicamente il primo passaggio è trasformare la tensione in continua e fin qui ok da 12 volt scende 7 per via del ponte diodi e dell'assorbimento del ronzatore (quando si suona), dovrei far entrare la tensione in input su arduino e qui mi prendono brividi perchè ho paura di friggerlo se sbaglio dare output al pin e non se farlo entrare in analogico o in digitale.
secondo voi come posso gestire la situazione ?
posso trasformarlo in 5 volt e farlo entrare in input sul digitale in modo da dire se pin 10 è alto ecc ecc ?
considerando che hai un range possibile da 7 12 v è da escludere sia un relé che un partitore; io adotterei un 78l05 per stabilizzare la tensione 5v, l'ingresso all'uscita del ponte diodi (con un c anche da 10-47µf ed un altro da 100nf in parallelo, entrambi verso gnd); sull'uscita metti un c da 1µf e sempre un c da 100nf e poi una r da 10k, tutto verso gnd; la stessa uscita la colleghi ad un pin digitale di arduino. un'alternativa molto più semplice ed economica sarebbe costituita da una r, uno zener ed un c+r.
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > Gestione tensioni arduino ingresso cancelletto
arduino
Comments
Post a Comment