WASP e VMWare - Joomla! Forum - community, help and support
l'acronimo wasp mi pare che significhi windows+apache+sql+php
sta significare un environment per gestire siti fatti in php tramite windows (il quale, nativamente, prevede il server web iis e il linguaggio asp)
qualcuno ha mai sperimentato problemi nell'avere questo environmnent nel proprio pc di lavoro, amministrazione.. etc. etc. ?
alle volte per cercare componenti, soluzioni, prodotti opensource, ci si imbatte in siti anche poco raccomandabili con il pericolo di infettare il pc sul quale lavoriamo. alle volte è necessario installare il .net framework, o il java env. per installare programmi utili e magari non si desidera farlo nel proprio pc produttivo.
io ho trovato una soluzione comoda che consiglio anche voi.
si tratta di usare macchine virtuali.
vmware, ad esempio, permette di creare macchine virtuali completamente indipendenti dal sistema "host" (quello principale) chiamate "guests".
in esse abbiamo un sistema operativo indipendente, con temporanei indipendendi, registro di configurazione indipendente.. insomma, tutto quello che succede lì dentro non influenza il sistema operativo "host".
dunque possiamo installare ciò che vogliamo, per testarlo. cercare su google senza paranoie e creare "snapshots" della situazione attuale del "guest" che ci aiutano ripristinare dopo un errore, come anche di [spam] fisicamente una macchina appena settata e pronta all'uso per poter, in 2 minuti, ripristinarne una corrotta, o lanciarne un'altra con le stesse caratteristiche ma un utilizzo diverso.
una macchina "guest" potrebbe essere questa wasp, con installato apache e mysql che non influenzerebbe minimamente il nostro sistema, che può continuare ad eseguire iis, se richiesto, ed essere firewallata al massimo.
e' chiaro che il sistema suddivide pe risorse per il numero di macchine eseguite, vale dire che la ram deve essere adeguata.
io l'ho provato con 1gb di ram e pentium 4 3.2gb dove chiaramente va che è una scheggia (si possono eseguire almeno 3 vm indipendenti senza che il sistema ne risenta particolarmente), ma anche su una macchina con 256m di ram e un celeron 2.8 ci si barcamena sufficienza.
link: vmware
sta significare un environment per gestire siti fatti in php tramite windows (il quale, nativamente, prevede il server web iis e il linguaggio asp)
qualcuno ha mai sperimentato problemi nell'avere questo environmnent nel proprio pc di lavoro, amministrazione.. etc. etc. ?
alle volte per cercare componenti, soluzioni, prodotti opensource, ci si imbatte in siti anche poco raccomandabili con il pericolo di infettare il pc sul quale lavoriamo. alle volte è necessario installare il .net framework, o il java env. per installare programmi utili e magari non si desidera farlo nel proprio pc produttivo.
io ho trovato una soluzione comoda che consiglio anche voi.
si tratta di usare macchine virtuali.
vmware, ad esempio, permette di creare macchine virtuali completamente indipendenti dal sistema "host" (quello principale) chiamate "guests".
in esse abbiamo un sistema operativo indipendente, con temporanei indipendendi, registro di configurazione indipendente.. insomma, tutto quello che succede lì dentro non influenza il sistema operativo "host".
dunque possiamo installare ciò che vogliamo, per testarlo. cercare su google senza paranoie e creare "snapshots" della situazione attuale del "guest" che ci aiutano ripristinare dopo un errore, come anche di [spam] fisicamente una macchina appena settata e pronta all'uso per poter, in 2 minuti, ripristinarne una corrotta, o lanciarne un'altra con le stesse caratteristiche ma un utilizzo diverso.
una macchina "guest" potrebbe essere questa wasp, con installato apache e mysql che non influenzerebbe minimamente il nostro sistema, che può continuare ad eseguire iis, se richiesto, ed essere firewallata al massimo.
e' chiaro che il sistema suddivide pe risorse per il numero di macchine eseguite, vale dire che la ram deve essere adeguata.
io l'ho provato con 1gb di ram e pentium 4 3.2gb dove chiaramente va che è una scheggia (si possono eseguire almeno 3 vm indipendenti senza che il sistema ne risenta particolarmente), ma anche su una macchina con 256m di ram e un celeron 2.8 ci si barcamena sufficienza.
link: vmware
mmmmmm... è un po' troppo complicato da applicare alle normali workstation secondo me. questi software di virtualizzazione sono più adatti server per fare le vps
cmq buona come idea. non ci avevo mai pensato
cmq buona come idea. non ci avevo mai pensato
Comments
Post a Comment