Configurare SSH diretto - Raspberry Pi Forums
buonasera.
inizio dicendo che ad aprile avevo frequentato un corso base di raspberry, dove avevano già preparato raspbian per ssh e ci hanno spiegato passo-passo come configurare il pc (mi pare che c'era da modficiare qualcosa in ipv4...)
dopo vari mesi di inutilizzo, ho ripreso in mano il raspberry, ma purtroppo ho modificato parametri sia su rasp che su win...
mi potreste spiegare come configurare la porta ethernet del pc ed il raspberry (possibilmente senza collegarlo monitor esterno)...
grazie mille
inizio dicendo che ad aprile avevo frequentato un corso base di raspberry, dove avevano già preparato raspbian per ssh e ci hanno spiegato passo-passo come configurare il pc (mi pare che c'era da modficiare qualcosa in ipv4...)
dopo vari mesi di inutilizzo, ho ripreso in mano il raspberry, ma purtroppo ho modificato parametri sia su rasp che su win...
mi potreste spiegare come configurare la porta ethernet del pc ed il raspberry (possibilmente senza collegarlo monitor esterno)...
grazie mille
ciao!
prima cosa su raspy devi settare un ip fisso in modo da avere lo stesso indirizzo ad ogni avvio
guida :https://www.modmypi.com/blog/tutorial-h ... ip-address
ora bisogna attivare il servizio ssh per poter accedere al terminale del raspy da remoto
da terminale: sudo raspi-config
seleziona: advanced options --> ssh --> enable
questo punto il raspy è pronto..
sul pc con windows scarica putty link: http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgta ... nload.html
avvialo e inserisci l'idirizzo che precedentemente hai settato come ip fisso ed eccoti collegato tramite ssh al tuo raspy
(le credenziali per l'accesso sono, se non le hai cambiate user: pi password: raspberry)
prima cosa su raspy devi settare un ip fisso in modo da avere lo stesso indirizzo ad ogni avvio
guida :https://www.modmypi.com/blog/tutorial-h ... ip-address
ora bisogna attivare il servizio ssh per poter accedere al terminale del raspy da remoto
da terminale: sudo raspi-config
seleziona: advanced options --> ssh --> enable
questo punto il raspy è pronto..
sul pc con windows scarica putty link: http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgta ... nload.html
avvialo e inserisci l'idirizzo che precedentemente hai settato come ip fisso ed eccoti collegato tramite ssh al tuo raspy
(le credenziali per l'accesso sono, se non le hai cambiate user: pi password: raspberry)
raspberrypi
Comments
Post a Comment