Errore concettuale
ciao tutti!
ho un piccolo problema sul capire il funzionamento dei motori dc..
perchè se li attacco direttamente ad una fonte di energia, come ad esempio un pin dell'arduino (naturalmente ben programmato) non funzionano, mentre se li attacco ad una vano pile (preso da un vecchio gioco) iniziano girare che è una meraviglia?
ho già escluso l'opzione voltaggio e amperaggio variando le pile con cui lo alimentavo..
ho un piccolo problema sul capire il funzionamento dei motori dc..
perchè se li attacco direttamente ad una fonte di energia, come ad esempio un pin dell'arduino (naturalmente ben programmato) non funzionano, mentre se li attacco ad una vano pile (preso da un vecchio gioco) iniziano girare che è una meraviglia?
ho già escluso l'opzione voltaggio e amperaggio variando le pile con cui lo alimentavo..
ho già escluso l'opzione voltaggio e amperaggio variando le pile con cui lo alimentavo..
invece è proprio quella, si dice tensione, voltaggio è un ridente paesino in provincia di alessandria, prima di tutto non si deve mai collegare un carico induttivo direttamente ad un pin di arduino, pena la distruzione del pin se non dell'intero micro, secondo per fare girare un motore, anche se piccolo, serve molta più corrente di quella che può erogare un pin di arduino.
se cerchi sul forum questo argomento è stato trattato allo sfinimento con tutte le soluzioni possibili, si spazia dal relè fino ad arrivare ai ponti h.
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > Errore concettuale
arduino
Comments
Post a Comment