[RISOLTO] Possibili interferenze carico 100W relè
buongiorno tutti. e' la prima volta che posto ma è da parecchio che seguo il forum. scrivevo per sottoporvi un problema..e sapere quali soono le vostre idee in merito.
ho costruito un semplice controllore per acquario basato su arduino-uno. tra le varie funzionalità mi permette di controllare l'accensione spegnimento di una plafoniera led. ho utilizzato un modulo 4 relè pilotabile direttamente 5v per accendere/spegnere driver che alimentano le strip di led (quindi il carico che switchano è 220v ac 100w).
tutto funziona perfettamente fino quando non ho collegato il carico ai relè. facendo funzionare tutto senza collegare la tensione di 220v al carico dei relè tutto si comporta come previsto, relè si aprono e si chiudono secondo la logica prevista e funzionano anche servizi di rete esposti (uso anche l'ethernet shield) .
quando però collego la 220v per accendere effettivamente la lampada... il sistema impazzisce! relè continuano switchare correttamente e le luci si accendono.. ma l'ethernet smette di funzionare (.. ho notato che led sulla shield non segnalano alcuna attività di rete), ho un modulo rtc che anche esso comincia ad essere rilevato come notrunning, un sensore di temperaura dht22 non viene più riconosciuto ..ecc.. insomma si pianta tutto e l'unica cosa che continua funzionare regolarmente .. è proprio il controllo delle luci !
tutti moduli esterni all'arduino sono alimentati 5v tramite alimentazione esterna (con la massa in comune all'arduino), l'arduino è alimentato 12v.. tutto questo era per chiedervi un parere: il mio dubbio è che si formi qualche interferenza tra il circuito di potenza del relè (dove passa la 220v) ed il circuito di controllo che mi fà sbarellare tutte le altre periferiche....il modulo relè che uso supporta 220v 10a di corrente, ma non è specificato se è optoisolato..potrebbe essere questo il problema? secondo voi dovrei usare un circuito relè optoisolato per risolvere? (scusatemi se posso aver detto qualche cazzata.. ma non sono ferrato in elettronica)
grazie tutti per l'attenzione ed chiunque voglia dire la sua opinione in proposito.
questo è il modulo 4 relè che utilizzo
http://www.ebay.it/itm/modulo-scheda-a-4-rele-relay-5v-dc-per-arduino-schield-avr-pic-arm-nuovo-/130912762214?pt=componenti_elettronici_attivi&hash=item1e7b023966&_uhb=1#ht_6082wt_1275
ho costruito un semplice controllore per acquario basato su arduino-uno. tra le varie funzionalità mi permette di controllare l'accensione spegnimento di una plafoniera led. ho utilizzato un modulo 4 relè pilotabile direttamente 5v per accendere/spegnere driver che alimentano le strip di led (quindi il carico che switchano è 220v ac 100w).
tutto funziona perfettamente fino quando non ho collegato il carico ai relè. facendo funzionare tutto senza collegare la tensione di 220v al carico dei relè tutto si comporta come previsto, relè si aprono e si chiudono secondo la logica prevista e funzionano anche servizi di rete esposti (uso anche l'ethernet shield) .
quando però collego la 220v per accendere effettivamente la lampada... il sistema impazzisce! relè continuano switchare correttamente e le luci si accendono.. ma l'ethernet smette di funzionare (.. ho notato che led sulla shield non segnalano alcuna attività di rete), ho un modulo rtc che anche esso comincia ad essere rilevato come notrunning, un sensore di temperaura dht22 non viene più riconosciuto ..ecc.. insomma si pianta tutto e l'unica cosa che continua funzionare regolarmente .. è proprio il controllo delle luci !
tutti moduli esterni all'arduino sono alimentati 5v tramite alimentazione esterna (con la massa in comune all'arduino), l'arduino è alimentato 12v.. tutto questo era per chiedervi un parere: il mio dubbio è che si formi qualche interferenza tra il circuito di potenza del relè (dove passa la 220v) ed il circuito di controllo che mi fà sbarellare tutte le altre periferiche....il modulo relè che uso supporta 220v 10a di corrente, ma non è specificato se è optoisolato..potrebbe essere questo il problema? secondo voi dovrei usare un circuito relè optoisolato per risolvere? (scusatemi se posso aver detto qualche cazzata.. ma non sono ferrato in elettronica)
grazie tutti per l'attenzione ed chiunque voglia dire la sua opinione in proposito.
questo è il modulo 4 relè che utilizzo
http://www.ebay.it/itm/modulo-scheda-a-4-rele-relay-5v-dc-per-arduino-schield-avr-pic-arm-nuovo-/130912762214?pt=componenti_elettronici_attivi&hash=item1e7b023966&_uhb=1#ht_6082wt_1275
se il modulo che usi e' quello che hai linkato, la seconda immagine, lo schema, mostra degli optoisolatori, quindi dovrebbe essere optoisolato ... se hai usato un'alimentatore separato per alimentare la schedina dei rele', senza collegare le masse in comune, non ti dovrebbe dare disturbi particolari, salvo che il carico non sia induttivo e generi un sacco di scintille sui contatti del rele, che potrebbero essere captate come impulsi di disturbo dalla logica ...
hai rele e la logica molto vicini o con cavi insieme ?
hai rele e la logica molto vicini o con cavi insieme ?
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > [RISOLTO] Possibili interferenze carico 100W relè
arduino
Comments
Post a Comment