AIUTO Slider Timelapse
ciao tutti, mi chiamo paolo dalla provincia di ferrara, mi occupo di riprese video e fotografia, nello specifico post produzione, ma non solo. ringrazio anticipatamente lo staff del forum e tutti quelli che sapranno chiarirmi molti punti bui su questa vicenda!
avrei qualche domanda da fare in merito ad un problema che sto avendo da qualche tempo e soprattutto sperando di aver scritto nella sezione giusta !! in caso contrario mi scuso in anticipo per l'errore ma cono nuovo dell'ambiente.
ho seguito, cercato, spiegazioni riguardanti l'assemblaggio e collegamenti di arduino, trovando tratti cio che mi serviva...
sto realizzando uno slider, per riprese lineari, con una slitta igus dry-lin, ho acquistato vari componenti per poterlo motorizzare, come arduino uno, display, cinghie e pulegge, ic sn754410ne ma soprattutto un motore passo passo per poter realizzare timelapse. premetto che di elettronica non nulla e che nonostante abbia letto e riletto, guardato e riguardato tutorial su tutorial, non ci salto fuori. il motore in mio possesso è un nema 17 stepper motor model 17hs19-1684s riporto sotto le specifiche:
frame size 42 x 42mm - nema 17
1.8 degree step angle
length 47mm
holding torque 44 n.cm (4.4kg.cm, 62oz.in)
voltage 2.8v
current/phase 1.68a
resistance/phase 1.65ohm
inductance/phase 2.8mh
inertia 68g.cm
bipolar, 4-wire
weight 0.35kg
step angle accuracy ±5%?full step,no load)
resistance accuracy ±10%
inductance accuracy ±20%
temperature rise 80?max.(rated current,2 phase on)
ambient temperature -10?-+50?
insulation resistance 100m?min. 500vdc
dielectric strength 500vac 1 minute
shaft radial play 0.02max.(450 g-load)
shaft axial play 0.08max.(450 g-load)
ho seguito alla lettera collegamenti riportati sualcuni esempi, collegato l' arduino alla usb caricato il programma ma continuo riscontrare problemi nei movimenti.
io avrei la necessità di far muovere questo motore tramite potenziometro, in modo che possa scegliere io come farlo muovere da dx sx regolandone la velocità, ma allo stesso tempo di programmarlo per poter farlo muovere su una certa distanza con intervalli di tempo programmabili ( questo per poter fare timelapse )
c'è qualcuno cosi gentile da potermi aiutare capire dove sono gli errori ammesso che ce ne siano (e sicuramente ce ne sono), e come poterli risolvere ? ve ne sarei molto grato, grazie mille tutti
saluti
avrei qualche domanda da fare in merito ad un problema che sto avendo da qualche tempo e soprattutto sperando di aver scritto nella sezione giusta !! in caso contrario mi scuso in anticipo per l'errore ma cono nuovo dell'ambiente.
ho seguito, cercato, spiegazioni riguardanti l'assemblaggio e collegamenti di arduino, trovando tratti cio che mi serviva...
sto realizzando uno slider, per riprese lineari, con una slitta igus dry-lin, ho acquistato vari componenti per poterlo motorizzare, come arduino uno, display, cinghie e pulegge, ic sn754410ne ma soprattutto un motore passo passo per poter realizzare timelapse. premetto che di elettronica non nulla e che nonostante abbia letto e riletto, guardato e riguardato tutorial su tutorial, non ci salto fuori. il motore in mio possesso è un nema 17 stepper motor model 17hs19-1684s riporto sotto le specifiche:
frame size 42 x 42mm - nema 17
1.8 degree step angle
length 47mm
holding torque 44 n.cm (4.4kg.cm, 62oz.in)
voltage 2.8v
current/phase 1.68a
resistance/phase 1.65ohm
inductance/phase 2.8mh
inertia 68g.cm
bipolar, 4-wire
weight 0.35kg
step angle accuracy ±5%?full step,no load)
resistance accuracy ±10%
inductance accuracy ±20%
temperature rise 80?max.(rated current,2 phase on)
ambient temperature -10?-+50?
insulation resistance 100m?min. 500vdc
dielectric strength 500vac 1 minute
shaft radial play 0.02max.(450 g-load)
shaft axial play 0.08max.(450 g-load)
ho seguito alla lettera collegamenti riportati sualcuni esempi, collegato l' arduino alla usb caricato il programma ma continuo riscontrare problemi nei movimenti.
io avrei la necessità di far muovere questo motore tramite potenziometro, in modo che possa scegliere io come farlo muovere da dx sx regolandone la velocità, ma allo stesso tempo di programmarlo per poter farlo muovere su una certa distanza con intervalli di tempo programmabili ( questo per poter fare timelapse )
c'è qualcuno cosi gentile da potermi aiutare capire dove sono gli errori ammesso che ce ne siano (e sicuramente ce ne sono), e come poterli risolvere ? ve ne sarei molto grato, grazie mille tutti
saluti
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > AIUTO Slider Timelapse
arduino
Comments
Post a Comment