Hai un problema con Arduino? leggi qui
quote
[old contents]questo è un thread sperimentale, nel primo post (questo) troverete (più o meno spesso) degli aggiornamenti. l'obbiettivo del thread è di riunire in una unica pagina link alle domande più gettonate e ovviamente una o più soluzioni, questo lascia intuire la natura work in progress di questo lavoro.
vi rendete conto che gli utenti pongono sempre le stesse domande?
quali?
1 ) il sensore di temperatura legge una temperatura instabile.
2 ) arduino non si programma più, esce il messagio avrdude stk500_getsync() not in sync resp=0x00
3 ) ho collegato il motore, ma non gira
4 ) ho collegato led, ma fanno poca luce e arduino scalda
e tante altre.
ci vorrebbe un thread dove il primo post contiene l'elenco delle faq con il link alla risposta.
un altro post dove discutere delle faq, per evitare di inquinare il thread delle faq.
visto che questo è il primo post qui c'è l'elenco delle faq con il link alla risposta.
[end old contents]
spesso l'utente "principiante" pone le stesse domande di altri "principianti"; inoltre egli alla prima esperienza con il forum si sente spaesato per cui il thread di presentazione è la prima tappa: presentazione.
inoltre per migliorare la fruibilità di questo forum è indispensabile leggere il regolamento.
meriti e attribuizioni
alla sperimentazione in questione al momento (06/10/2016) partecipano soltanto due utenti:
maurotec: egli aggiorna il primo post.
nid69ita: egli si occupa di segnalare, postare, evidenziare post, topic con argomenti ricorrenti.
entrambe dialoghiamo tramite pm al fine di coordinarci e valutare problemi che vengono fuori durante la sperimentazione. colgo l'occasione per invitare altri utenti interessati portare avanti la sperimentazione, ognuno di essi con il suo contributo verrà aggiunto all'elenco precedente. se non si è certi su come aiutare, sarebbe opportuno contattare almeno uno degli sperimentatori che appaiono in elenco (ai me al momento siamo soltanto in due).
experimental faq
1) quando vado per caricare il programma su arduino mi esce il seguente problema:
avrdude stk500_getsync() not in sync resp=0x00
leggi qui
2) la lettura del sensore di temperatura lm35 o ntc non è stabile, il valore oscilla.
la lettura del valore di temperatura cambia improvvisamente quando commuto dei relè
leggi qui
2a) sensori collegati pin analogico leggono valori diversi se collego più cose o shield.
leggi qui
3) qual'è la corrente massima sopportata da un pin di arduino?
leggi qui.
3a) quanta corrente si può prelevare dai pin 5v e 3,3v di arduino uno ?
leggi qui[1].
4) domanda: quale resistenza per collegare un led ad un pin di arduino ?
link ad argomento: valore
resistenza da usare in serie ad un led
5) link risorse sul debounce (anche migliori pulsanti soffrono del rimbalzo dei contatti) e
arduino è così veloce da non lasciarsi scappare un rimbalzo.
leggi qui
6) domanda: e' possibile fare delle manovre che "rompono" arduino ?
leggi qui
7) domanda: leggendo dai pin analogici bisogna scartare la prima lettura, soprattutto se si fanno letture da pin diversi. e' vero ?
leggi qui
software faq
1) domanda: come si azzerare il contatore restituito dalla funzione millis()?
normalmente non c'è necessità di azzerare (o resettare) questo contatore, ma
delle volte può tornare utile sapere come farlo.
leggi qui. [/quote]
2) domanda: su arduino due pin analogici si possono usare come digitali ?
leggi qui
3) domanda: con quale linguaggio si programma arduino ?
segui il link ad approfondimento.
problema:
arduino non si programma più, esce il messagio avrdude stk500_getsync() not in sync resp=0x00
quando vado per caricare il programma su arduino mi esce il seguente problema:
avrdude stk500_getsync() not in sync resp=0x00
risposta:
la prima cosa da fare è ricordarsi qual'è il programma che il microcontroller di arduino sta eseguendo, se lo avete
in formato sorgente, guardatelo e controllate se per caso sin da subito si inviano caratteri via
seriale, in tal caso il problema è questo, per cui inserite sempre un ritardo di 2 secondi nella funzione setup() o comunque prima della istruzione che invia dati via seriale.
in queste condizioni si riesce programmare arduino tentando di indovinare il tempo in cui arduino ide sta inviando
lo sketch ad arduino board, ci voglio più tentativi ma alla fine si riesce ad ottenere la programmazione.
procedura: tenere il tasto reset premuto, sull'ide di arduino premere il pulsante per scrivere lo sketch, aspettare/indovinare l'effettivo invio dello sketch e rilasciare il tasto "reset"
se non riesci risolvere il problema con questa procedura non postare in questo thread, ma aprine uno tuo, nel quale spieghi più dettagliatamente possibile qual'è il problema.
suggerimenti dal forum
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=131955.msg992873#msg992873
ritorna all'indice delle faq
arduino non si programma più, esce il messagio avrdude stk500_getsync() not in sync resp=0x00
quando vado per caricare il programma su arduino mi esce il seguente problema:
avrdude stk500_getsync() not in sync resp=0x00
risposta:
la prima cosa da fare è ricordarsi qual'è il programma che il microcontroller di arduino sta eseguendo, se lo avete
in formato sorgente, guardatelo e controllate se per caso sin da subito si inviano caratteri via
seriale, in tal caso il problema è questo, per cui inserite sempre un ritardo di 2 secondi nella funzione setup() o comunque prima della istruzione che invia dati via seriale.
in queste condizioni si riesce programmare arduino tentando di indovinare il tempo in cui arduino ide sta inviando
lo sketch ad arduino board, ci voglio più tentativi ma alla fine si riesce ad ottenere la programmazione.
procedura: tenere il tasto reset premuto, sull'ide di arduino premere il pulsante per scrivere lo sketch, aspettare/indovinare l'effettivo invio dello sketch e rilasciare il tasto "reset"
se non riesci risolvere il problema con questa procedura non postare in questo thread, ma aprine uno tuo, nel quale spieghi più dettagliatamente possibile qual'è il problema.
suggerimenti dal forum
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=131955.msg992873#msg992873
ritorna all'indice delle faq
Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > Hai un problema con Arduino? leggi qui
arduino
Comments
Post a Comment