Resistore, primo approccio


salve tutti.

scusate se sto per fare domande banali ai più ma sono un vero principiate dell'elettronica. ho iniziato fare alcuni progetti presi dal libro dello starter kit e ho avuto subito alcune perplessità.

ho il seguente mini circuito:
http://img16.imageshack.us/img16/7831/sketch1bb.jpg
perchè viene usato un resistore da 220 ohm? ho cercato di decifrare il libro: secondo la legge di ohm, v = * r, si ha un voltaggio di 5v ed una resistenza di 220 ohm, per trovare l'amperaggio usato dal led si sostituiscono valori nell'equazione, 5=i*220; quindi i=0.023 ossia 23 ma; tale valore è il massimo che si può utilizzare per questi led, per questo è stato scelto un resistore da 220 ohm. ma come faccio conoscere io priori il valore massimo di amperaggio del led e decidere quale resistore inserire?

ho fatto una prova, ho invertito le posizioni del resistore con il filo che collega terra il led del circuito di sopra e con mio stupore funziona bene. mi aspettavo un aumento della luminosità del led. perchè non è accaduto? cioè, riformulando la domanda, ci sono differenze tra questi due circuiti?
1) 5v - 220ohm - led - gnd                                2) 5v - led - 220ohm - gnd

grazie.

bene per l'impegno, ma prima di arduino sarebbe bene affrontare concetti elementari dell'elettronica e, solo dopo, addentrarsi nell'arduinità!

risposta 1) un led è un oggetto curioso e tra primi che prende in mano un aspirante elettronico. 20 ma di consumo sono un pò un dogma, nel senso che nessuno l'ha mai letto su qualche datasheet, però tutti sanno che succhia circa 20ma.

quindi, o lo assumi come un dogma religioso, come feci io 20 anni fa, oppure vai vederti il datasheet (fogli dei dati dei costruttori di qualcosa).

risposta 2) una resistenza non ha una polarità, e dovunque la metti nella serie del circuito, lei farà il suo lavoro senza propblemi.
per convenzione si usa mettere il controllo (in questo caso la resistenza) sempre sul versante positivo del flusso di corrente (la corrente, come un flusso di acqua, va dal positivo verso il polo negativo), in modo da mettere negativi di più utilizzatori in comune e per altri metodi standard di connessione, ma nulla vieta al progettista di mettere un transistor, un diodo, una resistenza sul versante negativo dell'utilizzatore. dipende da come gli gira... :d


Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > Resistore, primo approccio


arduino

Comments

Popular posts from this blog

Convierte tu Raspberry en un NAS. Firmware fvdw-sl 15.3 - Raspberry Pi Forums

How to format a Get Request

avrdude: verification error, first mismatch at byte 0x0000 0x0c != 0x62