Raspbian + Transmission = disperazione totale - Raspberry Pi Forums
ciao,
sono da una settimana un felice possessore di questo gioiellino chiamato raspberry .
vi spiego brevemente il mio problema:
- sd card 1 (8gb) : installato openelec, collegato in wifi con usb key tp-link, funziona tutto meraviglia.
- sd card 2 (16gb): installato raspbian, seguito la procedura classica presente sul forum, collegato tramite ethernet (in wifi è stato piuttosto tragico, dopo 2 ore di letture su wiki e forum ho abbandonato per la disperazione) funziona egregiamente (mi aspettavo un po' più di velocità però).
il problema nasce da quando ho installato transmission (demone) su raspbian. la configurazione in se è elementare, ma non riesco ad accedere dal mio pc in nessun modo. ho inserito un ip statico (quello che ho scelto per il raspberry dopo aver modificato il file relativo alla parte ethernet), la porta di ascolto (9091) e un username e password mia scelta.
l'ip statico funziona, non caso, spegnendo e riaccendendo il raspberry, con il classico comando ping 192.168.x.x, ottendo risposta senza nessun errore.
dal mio router ho creato una regola di portforwarding inserendo il mio ip del raspberry, porta 9091 e selezionando come protocollo tcp.
francamente non più cosa fare, dovrebbe essere tutto giusto. tra l'altro ho anche abilitato ssh dopo il primo avvio di raspian (se dovesse servire anche questo).
eppure non funziona, non riesco ad accedere transmission(nella stessa rete locale!!) sul mio raspberry
qualcuno ha qualche idea del motivo?
grazie in anticipo
sono da una settimana un felice possessore di questo gioiellino chiamato raspberry .
vi spiego brevemente il mio problema:
- sd card 1 (8gb) : installato openelec, collegato in wifi con usb key tp-link, funziona tutto meraviglia.
- sd card 2 (16gb): installato raspbian, seguito la procedura classica presente sul forum, collegato tramite ethernet (in wifi è stato piuttosto tragico, dopo 2 ore di letture su wiki e forum ho abbandonato per la disperazione) funziona egregiamente (mi aspettavo un po' più di velocità però).
il problema nasce da quando ho installato transmission (demone) su raspbian. la configurazione in se è elementare, ma non riesco ad accedere dal mio pc in nessun modo. ho inserito un ip statico (quello che ho scelto per il raspberry dopo aver modificato il file relativo alla parte ethernet), la porta di ascolto (9091) e un username e password mia scelta.
l'ip statico funziona, non caso, spegnendo e riaccendendo il raspberry, con il classico comando ping 192.168.x.x, ottendo risposta senza nessun errore.
dal mio router ho creato una regola di portforwarding inserendo il mio ip del raspberry, porta 9091 e selezionando come protocollo tcp.
francamente non più cosa fare, dovrebbe essere tutto giusto. tra l'altro ho anche abilitato ssh dopo il primo avvio di raspian (se dovesse servire anche questo).
eppure non funziona, non riesco ad accedere transmission(nella stessa rete locale!!) sul mio raspberry
qualcuno ha qualche idea del motivo?
grazie in anticipo
per curiosità: cosa digiti nella barra indirizzi?
raspberrypi
Comments
Post a Comment