[RISOLTO] Arduino e minipc da incasso
salve tutti!
ritorno dopo un po' di tempo chiedere lumi.
scrivo in hardware, sperando sia la sezione giusta.
premessa: mantengo l'intenzione di concludere la costruzione dell'abitazione con un impianto elettrico "classico" relè (non domotico), cui vorrei successivamente (forse più per diletto ) collegarmi con arduino per alcune piccole gestioni.
venendo dal mondo visual studio (in particoalre vb6/.net), mi piacerebbe un po' alla volta implementare una mia ui su un mini pc o qualcosa di simile da intergrare nel muro, p.es. con delle scatole standard da incasso.
già in precedenza mi furono date preziose info: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=124701.msg937817#msg937817. in questo topic mi suggerivano anche di autocostruire un minipc.
le domande:
1. abbandonando l'idea di un pc da tavolo su cui installare l'interfaccia utente, è possibile autocostruire un mini pc da incasso, con un touchscreen frontale?
2. lavori edili dureranno ancora pochi mesi, per cui dovrò decidere velocemente come predisporre una scatola da incasso da utilizzare fra 1 anno almeno (so già che con malte e tinteggiature non aprirò mai più una breccia nel muro nuovo!!): non avendo ancora scelto alcun modello di minipc da incasso (vedi sopra, appunto), qualcuno ha idea se esistano scatole da elettricisti da incasso standard, usate solitamente per questi dispositivi?
3. ...oppure le scatole sono tutte "proprietarie", ossia ogni produttore di minipc da incasso ha la sua?
4. un tale mini pc da incasso, quali caratteristiche di comunicazione dovrebbe avere? ethernet, seriale, usb...?
sono arrivato guardarmi il siemens hmi e simili, una meraviglia, ma ovviamente fuori da ogni mio standard =(
altri prodotti:
http://www.pointech.it/?prq=prodotti&id_prod=10845
http://www.contradata.it/leggi.aspx?id=87
http://www.sicomputer.com/activapico/index.asp?lan=ita&id=2 (non da incasso)
quindi riassumendo, sono in forte difficoltà perché non conoscendo questo settore dell'informatica ancora non se esistano standard di ingombro per il mini pc da incasso e se un eventuale pannello touch "indipendente" (quindi non in corpo unico col pc) sia ancorabile al muro, venendo coprire la scatola dietro.... con lavori in corso non mi costa nulla aggiungere canalette sottotraccia, aprire un vano nel muro, ecc.
avevo anche pensato di tralasciare l'incasso e di spostarmi invece verso soluzioni esterne staffa (così mi basterebbe portare 2 canalette subito dietro), ma mi parrebbe un pugno nell'occhio veder penzolare uno scatolotto in sala....
grazie tutti
a.
ritorno dopo un po' di tempo chiedere lumi.
scrivo in hardware, sperando sia la sezione giusta.
premessa: mantengo l'intenzione di concludere la costruzione dell'abitazione con un impianto elettrico "classico" relè (non domotico), cui vorrei successivamente (forse più per diletto ) collegarmi con arduino per alcune piccole gestioni.
venendo dal mondo visual studio (in particoalre vb6/.net), mi piacerebbe un po' alla volta implementare una mia ui su un mini pc o qualcosa di simile da intergrare nel muro, p.es. con delle scatole standard da incasso.
già in precedenza mi furono date preziose info: http://forum.arduino.cc/index.php?topic=124701.msg937817#msg937817. in questo topic mi suggerivano anche di autocostruire un minipc.
le domande:
1. abbandonando l'idea di un pc da tavolo su cui installare l'interfaccia utente, è possibile autocostruire un mini pc da incasso, con un touchscreen frontale?
2. lavori edili dureranno ancora pochi mesi, per cui dovrò decidere velocemente come predisporre una scatola da incasso da utilizzare fra 1 anno almeno (so già che con malte e tinteggiature non aprirò mai più una breccia nel muro nuovo!!): non avendo ancora scelto alcun modello di minipc da incasso (vedi sopra, appunto), qualcuno ha idea se esistano scatole da elettricisti da incasso standard, usate solitamente per questi dispositivi?
3. ...oppure le scatole sono tutte "proprietarie", ossia ogni produttore di minipc da incasso ha la sua?
4. un tale mini pc da incasso, quali caratteristiche di comunicazione dovrebbe avere? ethernet, seriale, usb...?
sono arrivato guardarmi il siemens hmi e simili, una meraviglia, ma ovviamente fuori da ogni mio standard =(
altri prodotti:
http://www.pointech.it/?prq=prodotti&id_prod=10845
http://www.contradata.it/leggi.aspx?id=87
http://www.sicomputer.com/activapico/index.asp?lan=ita&id=2 (non da incasso)
quindi riassumendo, sono in forte difficoltà perché non conoscendo questo settore dell'informatica ancora non se esistano standard di ingombro per il mini pc da incasso e se un eventuale pannello touch "indipendente" (quindi non in corpo unico col pc) sia ancorabile al muro, venendo coprire la scatola dietro.... con lavori in corso non mi costa nulla aggiungere canalette sottotraccia, aprire un vano nel muro, ecc.
avevo anche pensato di tralasciare l'incasso e di spostarmi invece verso soluzioni esterne staffa (così mi basterebbe portare 2 canalette subito dietro), ma mi parrebbe un pugno nell'occhio veder penzolare uno scatolotto in sala....
grazie tutti
a.
un hmi è lontano mille miglia da un pc, non lo puoi programmare come vuoi perché sopra c'è un so/fw proprietario della casa madre e solitamente sono predisposti per l'ambiente di automazione industriale. spesso devi comprare anche software specifici per programmarli.
cerca qualche panel pc, ma non saprei dirti quanto costano. per capire di cosa stiamo parlando:
http://www.advantech.it/products/panel-pc/sub_1-2jkog1.aspx
cerca qualche panel pc, ma non saprei dirti quanto costano. per capire di cosa stiamo parlando:
http://www.advantech.it/products/panel-pc/sub_1-2jkog1.aspx
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > [RISOLTO] Arduino e minipc da incasso
arduino
Comments
Post a Comment