Diario di Bordo - Joomla! Forum - community, help and support


ho provato akobook+ di alikon, è un bellissimo guestbook, ma me serve qualcos'altro e non più dove battere la testa..... :-\

posso inserire io le cose che gli utenti (che saranno esclusivamente clienti dell'agenzia viaggi) mi daranno.

dovrebbe esserci una specie di gallery nella quale inserire le foto dei viaggi (2 o 3, non di più), ma in corrispondenza dell'album deve esserci la possibilità di inserire un loro scritto che descriva la vacanza, come si sono trovati, cos'hanno visto di bello, eccetera....

l'idea di un qualcosa simile un glossario potrebbe andare bene, presumo, ma diventerebbe un problemone modificare le varie categorie, che sono un semplice alfabeto....

esempio: il cliente rossi va alle maldive, verrà fuori una pagina che si chiamerà "maldive" e che conterrà le foto che il signor rossi ha scattato e un racconto del viaggio.

si potrebbe in teoria utilizzare un glossario, come dicevo, creando sotto la lettera m - ogni volta che ricevo il materiale dai clienti - le voci maldive, madagascar eccetera (sono solo esempi, ovvio).

rossi e bianchi vanno entrambi formentera? si crea la categoria formentera che contenga la voce rossi e la voce bianchi.

in alto, nella pagina di ingresso, si potrebbe scrivere qualcosa tipo cerchi notizie da chi c'è stato prima? cerca la località che ti interessa, o qualche altra stupidaggine simile.  :laugh:

guardate qui, una cosetta simile:

viaggio di: pinco palla

località visitata:canada

periodo: dal 26.11.05 al 09.12.05

commento:
ho avuto la fortuna di fare tanti viaggi, bellissimi, indimenticabili, interessanti, ma forse ce n’ è uno che è come il primo amore “non si scorda mai”: il viaggio di nozze! il mio è stato diverso rispetto alla maggioranza dei viaggi di nozze fatti di spiagge tropicali, palme, tramonti romantici sul mare e balli esotici, ho scelto il canada in ottobre! un’ esplosione dei colori più caldi della natura: il verde, il giallo, il rosso e il marrone degli alberi di acero. la tranquillità dei paesaggi fatti di boschi, foreste e cascate. non potrò mai dimenticare la bontà di quel “croissant” mangiato nella mia prima mattina canadese colazione in un piccolo e grazioso bar di quebec city, una città molto francese nello spirito e ricca di storia, che affascina con le sue stradine lastricate e superbi edifici d’ epoca. e dopo la città, via alla scoperta di questa immensa regione cogliere l’ incredibile diversità dei paesaggi e lasciarsi sommergere dalla loro bellezza ora selvaggia, ora serena. ricordo ancora l’aria fresca e pulita nel parco della cascata di montmorency, che con il suo impressionante salto supera in altezza le cascate del niagara, e la bellezza bucolica dell’ isola d’ orleans, situata nel mezzo del fiume san lorenzo. rimarrà sempre vivo nella mia memoria l’ incontro con le balene in una fredda mattina, limpidissima, mentre in piedi sulla prua di una barca, al largo della cittadina di tadoussac, sull’ estuario del san lorenzo, con il viso “schiaffeggiato” da un vento freddo che faceva lacrimare, cercavo, attraverso l’ obiettivo di una macchina fotografica, di fermare le eleganti evoluzioni di quei dolcissimi “bestioni”. lungo strade dove guidare è un piacere, grazie alla disciplina e mancanza di traffico caotico, tante casette circondate da bei giardini e mai recintate (non ce n’ è bisogno, nessuno ruba niente) con “parcheggiata” fuori l’ immancabile motoslitta in attesa dell’inverno, ponti coperti, mulini ad acqua o vento e vecchie cappelle. per finire: montréal, giusto mix tra eleganza e modernità grazie alle sue profonde radici europee in nord america. non dimenticherò nulla e sono ripartita con una speranza: rivedere il cartello “welcome in canada”!


nel paginetta vanno inserite anche le foto (purtroppo saranno piccoline, meno che ci sia la possibilità - tramite java, ajax o simile - di cliccare sulle immagini ed ingrandirle in una finestra popup.... 8)

esiste qualcosa di più pratico, oppure questa vi sembra la soluzione ideale?

magari queste mie necessità daranno lo spunto qualche genio della programmazione di realizzare un componente del genere, chissà..... :laugh:

fatemi conoscere il vostro punto di vista, ogni idea è molto bene accetta  ;)

data wrote:
non è importante che l'utente possa inserirvi dati, anzi è forse meglio se non può  ;d
posso inserire io le cose che gli utenti (che saranno esclusivamente clienti dell'agenzia viaggi) mi daranno.


una volta un mio amico mi ha spiegato un po' quello che si chiama la "logica del programmatore" che, tra le altre cose, prevede un assunto: "non far fare 2 clic se puoi farne fare uno solo", perché un clic in più al giorno sono 365 clic in più all'anno... ;)

dovrebbe esserci una specie di gallery nella quale inserire le foto dei viaggi (2 o 3, non di più), ma in corrispondenza dell'album deve esserci la possibilità di inserire un loro scritto che descriva la vacanza, come si sono trovati, cos'hanno visto di bello, eccetera....


questo, gallery2 di menalto, può fartelo fare, e ti fa fare anche un altro po' di cosette che troverai simpatiche, per tuoi vacanzieri... ;) tipo ordinare le stampe delle foto online, aggiungere un video... una webcam... un mp3..





Comments

Popular posts from this blog

Convierte tu Raspberry en un NAS. Firmware fvdw-sl 15.3 - Raspberry Pi Forums

Rasperry Wifi LAN Controller - Raspberry Pi Forums

Unlock car with bluetooth and car key